Mi presento

Sono diplomato in Pianoforte (v.o.) presso il Conservatorio di Musica Statale “D. Cimarosa” di Avellino, diplomato alla Scuola Quadriennale di Musicoterapia presso il S.A.M.S Istituto Superiore di Musica e Scienze Umane di Napoli, diplomato in DIDATTICA DELLA MUSICA Secondo Livello, presso il Conservatorio di Musica Statale “G. Martucci” Salerno (SA), Master di Specializzazione in Comunicazioni e Linguaggi non verbali, Psicomotricità, Musicoterapia e Performance presso l’Università Ca’ Foscari sede Venezia (VE), Master Accademico di II Livello in Neuromusicologia Clinica e nuovi linguaggi musicali presso il Conservatorio di Musica Statale “G. Martucci” Salerno (SA), diplomato alla scuola Quadriennale di Musicarterapia nella Globalità dei Linguaggi presso il Centro di Riabilitazione A.I.A.S. di Afragola (NA).

Sono inoltre Diplomato al Corso sulla Metodologia e pratica dell’Orff-Schulwerk presso la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia di Roma (RM).

Ho seguito numerosi seminari di didattica della musica, di metodologia (Metodo Kodaly e DalCroize), di tecnica a mediazione corporea (B. Aucouturier, La Pratica Psicomotoria), di formazione pedagogica (J. Piaget, Lev S. Vygotkij, W. Stern, M. Montessori), di formazione neurofunzionale della musica per la recezione fisiologica in ambito neurologico, preventivo e neuro riabilitativo (Demenze, Parkinson, Ictus, Epilessia, Sclerosi Multipla, Disturbi dello Spettro Autistico).

Lavoro dal 1999 in strutture pubbliche e private e scuole di ogni ordine e grado nell’organizzazione e nello svolgimento di attività didattiche musicali e musicoterapiche con interventi a carattere riabilitativo sia di tipo individuale che a gruppi.

Presso l’Associazione Culturale Musicale 88musiclab, il laboratorio della musica, di C/mare di Stabia (NA), di cui sono ideatore, fondatore e direttore artistico, mi occupo principalmente della didattica musicale, pianistica e musicoterapica.

Dal 1995 al 1998 ho lavorato come Musicoterapeuta presso l’Anffas Onlus – Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale di Napoli sezione territoriale Pimonte (NA). Dal 2002 al 2005 ho svolto attività di Musicoterapeuta per sordomuti presso Scuola dell’Infanzia e Primaria Paritaria specializzata “Filippo Smaldone” di Napoli (NA).

Svolgo formazione di Didattica Musicale e Musicoterapia per insegnanti di sotegno presso scuole statali.

Sono docente di pianoforte presso il Convitto Nazionale “A. Nifo” di Sessa Aurunca (CE). Partecipo inoltre a progetti di formazione e supervisione in Musicoterapia.

Collaboro a ricerche in ambito Musicoterapico, Coordinamento della Musicoterapia del Sud Italia del Gruppo di Studio AIM (Associazione Italiana professionisti della Musicoterapia).

Iscritto al registro professionale dei Musicoterpaeuti degli Operatori Specializzati in Arteterapia, Musicoterapia, Teatroterapie e Danzamovimentoterapia, dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative di Lecce codice S1/2018/MT/181 dal 15/05/2018.

Iscritto al registro professionale dei Musicoterapeuti dell’AIM (Associazione italiana Professionisti della Musicoterapia) codice 415/2022.

Dal 2016 al 2021 Presidente SIEM Napoli (Società Italiana per l’Educazione Musicale) Ente qualificato al Miur per la formazione del personale scolastico.

Formatore e Supervisore in Musicoterapia.

Relatore a convegni

Svolgo attività concertistica da pianista solista e in formazione di Musica da Camera.